Under 19 Regionale
Virtus Verbania – Cigliano Basket 69-47 (19-11, 23-15, 7-9, 20-12)
Virtus: Muslukcu 9, Maulini 13, Falcicchio, D’Andrea 2, Ottone, Bersi 6, Allievi 13, Garofalo 2, Sibilia 4, Di Pofi 11, Vuerli 9. All. Lodetti
Cigliano: Arborio 2, Santià C., Francios 16, Ferraris 2, Cappuccio 12, Deriu 5, Santià F., Vai 3, Demaria, Dovile 7. All. Demaria
Spazioforma Biella – Virtus Verbania 57-91 (20-24, 16-17, 10-23, 11-17)
Biella: Maula 16, Trinca 6, Gremmo 1, Furno 2, Masi 12, Habti, Cerreia 4, Beriachetto, Cuccuru 16. All. Meluzis
Virtus: Gadiaga 28, Bersi 16, Miniero 10, Allievi 6, Garofalo 8, Sibilia, Di Pofi 19, Vuerli 4. All. Lodetti
Doppio impegno per l’Under 19 che prima batte Cigliano al termine di una partita comunque opaca, poi va a vincere sul campo di SpazioForma Biella con una prestazione decisamente migliore.
Under 18 UISP
Virtus Verbania – Cestistica Domodossola 51-64 (14-18, 10-12, 20-19, 7-15)
Virtus: Cirillo, Popa 2, Osele 6, Aicardi 5, Bardelli 4, Firenze 2, Miniero 8, Zigliani A., Zigliani L. 2, Sene 13, Sibilia 4, Balordi 5. All. Pavesi
Domodossola: Perazzi 14, Molini L. 6, Longobardo 1, Massironi 4, Blardone 2, Formaggio 9, Conti, Summermatter 13, Rossi 4, Modini 11. All. Scillone
College Novara – Virtus Verbania 76-56 (21-19, 24-6, 10-12, 22-19)
Novara: Casazza 6, Bruno 3, Locati 18, Centonze 6, Mbacke 10, Ferrari 11, Mora 1, Salmin 8, Isaac 2, Piffaretti 11. All. Scaglia
Virtus: Popa, Osele 7, Bardelli 8, Girardi 2, Stolfi 5, Zigliani A. 2, Zigliani L., Aicardi 10, Firenze 4, Miniero 9, Sene 9, Balordi. All. Pavesi
Doppio impegno anche per l’Under 18, con doppia sconfitta ma diversa modalità. Nella prima partita si parte male ma si riesce a recuperare fino al -1 con grande intensità, salvo perdersi sul più bello rilassandosi prima di aver completato il lavoro, regalando tre canestri consecutivi a rimbalzo offensivo.
A Novara invece partita interamente brutta, con percentuali di tiro disastrose, soprattutto su tiri semplici, e nessuna tripla a segno. In più, punti troppo facili regalati in difesa per poca convinzione.
Under 17 Regionale
Virtus Verbania Blu – Novara Basket Bianco 63-49 (14-10, 19-10, 17-17, 13-12)
Virtus: Cirillo, Popa, Osele 11, Bardelli 14, Girardi 7, Stolfi 1, Zigliani A. 4, Zigliani L., Aicardi 4, Firenze 2, Sene 14, Balordi 6. All. Pavesi
Novara: Doi, Vuerich 11, Tozlukaya, Ciurlin 4, Bini 2, Boniperti 4, Cavanna 8, Gallesi 2, Spalenza 2, Consonni 10, Mesiti 6. All. Carmenati
College Borgomanero – Virtus Verbania Bianco 77-116 (21-24, 25-32, 8-40, 23-20)
Borgomanero: De Giorgi 9, Vianello 2, Leva, Vitale 7, Lettieri 28, Megna 19, Pellegrini, Et Tini 2, Vasquez 8, Pesenti 2. All. Mazzeo
Virtus: Santovito 24, Parola 3, Caretti 8, Alberti 6, Di Pofi 2, Ottone 14, Bersi 9, Miniero 4, Allievi 22, Sibilia, Vuerli 24. All. Lodetti
Il gruppo Bianco vince a Borgomanero una partita che si stava complicando più del dovuto, dopo due quarti con tantissimi fischi e pochissimo ritmo. Al rientro dagli spogliatoi alla Virtus basta poco per cambiare il ritmo e piazzare un maxi parziale che chiude definitivamente il match.
Under 15 Gold
Virtus Verbania – Lo.Vi Borgaro 93-50 (31-7, 17-21, 28-8, 17-14)
Virtus: Santovito 17, Parola 2, Caretti 14, Alberti 20, Carbone 6, Falconi 10, Di Pofi 10, Mondonico, Valmaggia 3, Sola 11, Battagin, Paciello. All. Montani
Borgaro: Sparacio 4, Russo 14, Andries 2, Forlenza 8, Piscitelli 10, Dellarole, Gianusso 2, Saluta 10, Sancineto, Torazza. All. Pierro
Poteva essere una partita senza emozioni, ma ai ragazzi piace l’adrenalina, e pensano bene di astenersi nel secondo quarto, per vedere l’effetto che fa…
Under 14 Gold
Virtus Verbania – Collegno Basket 73-93 (18-19, 24-22, 13-25, 18-27)
Virtus: Lo Duca 10, Blanc, Manca 4, Sola 14, Cardani 8, Coretta 3, Perini 2, Zanni 30, Petrulli 2. All. Fidanza
Collegno: Iozzia 7, Musso, Giammusso, Zenuni 29, Mancino 12, Procopio 10, Merlo 10, Cerutti, Robba 17, Vergano 4, Piazza 4, Luciani. All. Leccia
L’Under 14 Gold torna finalmente a giocare una buona partita di basket, dopo qualche settimana opaca. Dalla palla a due l’impegno è massimo, inducendo all’errore i torinesi e colpendoli in attacco: all’intervallo il vantaggio è verbanese. Nel secondo tempo Collegno aumenta l’intensità prendendo un discreto vantaggio, i ragazzi però riescono a tornare sotto di sei lunghezze a otto minuti dalla fine. Gli ospiti però sono bravi a sfruttare i centimetri a rimbalzo ricacciando indietro la Virtus. Un’ottima prova, al di là del risultato finale, che serve per riprendere il giusto feeling su come affrontare partite di buon livello.
Under 14 UISP
B.S. Sesto Calende – Virtus Verbania 63-65 (15-13, 21-21, 13-16, 14-15)
Sesto Calende: Frosi 8, Hylkema 11, Balzarini, Rizza 6, Toska, Tomasello 10, Cinotti 2, Caristi 2, Ardente 21. All. Prutti
Virtus: Blanc 8, Manca 22, Sillo, Borgis 2, Singh, Cardani 11, Coretta 14, Mastroianni, Perini 5, De Falco 3. All. Fidanza
Vittoria per l’Under 14 UISP sul campo di Sesto Calende. Partita sempre punto a punto, con le squadre che si alternano nel provare a prendere vantaggio. La svolta nel finale grazie ad una pressione più forte sulla palla che regala alla Virtus i possessi decisivi per il referto rosa.
Under 13 Regionale
Scuola Basket Ticino – Virtus Verbania 62-57 (14-10, 20-16, 12-13, 16-18)
Ticino: Fontò 16, Giglietti 6, Bovio 12, D’Alessandro 1, De Giorgio 2, Giacomelli, Caredda 11, Parola 4, Zace, De Gaetano 4, Ardizio 6. All. Colliva
Virtus: Osawe 9, De Rosa 4, Lisa 4, Forella 16, Gallo, De Giuli 13, Botta 6, Baltuzzi, Bigi 5. All. Lodetti
Sconfitta di misura per l’Under 13, che però mette in campo un’altra buona prestazione. I padroni di casa sono stati un po’ più lucidi nei momenti chiave ma i ragazzi della Virtus possono sicuramente essere soddisfatti del gioco espresso.
Under 12
Virtus Verbania – Arona Basket 26-35 (8-10, 8-8, 8-6, 2-11)
Virtus: Sassi, Osawe 6, Lisa 4, De Bernardis 2, Tassara, Zaccaria 2, Pacella 4, Ben Ahmed, Jayalath 2, Thiam 6. All. Fidanza
Arona: Abalsamo, Carnevale, Calderaro 2, Girardello 4, Zaninetta 2, Zilioli, Ruga, Mallya 6, Morellini 6, Piccagnoni 9, Scannella 6. All. Lucchi
L’Under 12 gioca una buona gara, ma gli ospiti sono stati altrettanto bravi, colpendo spesso in contropiede e prendendo il decisivo vantaggio nell’ultimo quarto.