Under 17 Regionale
Virtus Verbania Bianco – Arona Basket 102-38 (22-17, 33-10, 31-6, 16-5)
Virtus: Santovito 5, Perelli n.e., Tushe 10, Caretti 13, Alberti 16, Di Pofi, Ottone 13, Bersi 21, Miniero 2, Allievi 10, Sibilia 2, Vuerli 10. All. Lodetti
Arona: Zoppis 10, Plebani, Spinella 2, Rancorosi, Torciere 10, Serio 4, Nucci 5, Colombo, Agostani 5, Rota 2. All. Romerio
Oleggio Junior – Virtus Verbania Blu 108-50 (37-15, 23-13, 23-11, 25-11)
Oleggio: Guarnaccio 5, Uboldi 7, Barboni 4, Gammoudi 6, Buonocore 7, Prola 10, Ghiani 13, Bulgarini 10, Greco 8, Marchetti 31, Miglio, Moreni 7. All. Nalon
Virtus: Cirillo, Popa, Osele 6, Bardelli 7, Stolfi, Zigliani A., Zigliani L. 2, Aicardi 12, Firenze 2, Torta, Sene 14, Balordi 7. All. Pavesi
Under 16 UISP
Hub Sempione – Virtus Verbania 73-62 (29-18, 15-8, 13-12, 16-24)
Sempione: Rossi 7, Delbono 4, Gasola, Grande 2, Cighetti 24, Moretti 8, Mennone 6, Armiraglio 12, Goniz 1, Cancelli 3, Badarou 4, Apebe 2. All. Calò
Virtus: Cirillo, Parola 21, Carbone 2, Falconi 6, Zigliani A. 9, Mondonico 18, Torta 4, Tallini, Battagin, Paciello 2. All. Montani P.
La partita inizia equilibrata, ma la difesa ospite si impigrisce e i padroni di casa scappano a +11. La partita continua su questo binario, buone azioni alternate a continue disattenzioni. Nell’ultimo quarto la Virtus prova l’ultimo arrembaggio, che però non basta. Servirà maggiore cattiveria agonistica per le prossime partite.
Under 15 Gold
Virtus Verbania – Derthona Tortona 73-68 (19-15, 22-16, 16-18, 16-19)
Virtus: Santovito 23, Parola 2, Caretti 21, Alberti 15, Carbone 2, Falconi 6, Di Pofi 2, Mondonico 2, Valmaggia, Paciello. All. Montani
Tortona: Baisanu, Simonelli 8, Fiscella 2, Grigolo 9, Cucchi 2, Corda 4, Comi 5, Quaini 24, Guzzoni 2, Ferrari 12, Uy. All. Pernigotti
Buona partita per l’Under 15, che controlla il primo tempo salvo soffrire più del dovuto nel secondo, quando il focus difensivo inizia a vacillare, addirittura crollando negli ultimi due minuti quando la Virtus lascia che gli ospiti restino in partita concedendo tiri aperti a ripetizione. Gara condotta comunque sempre nel punteggio, ma più il tempo sul cronometro diminuisce più la concentrazione deve aumentare!
Under 14 Gold
Virtus Verbania – Pall. Chivasso 63-70 (13-11, 20-25, 22-14, 8-20)
Virtus: Lo Duca 12, Blanc, Manca 11, Sola 26, Cardani 3, Coretta 3, Perini, Zanni 2, Petrulli 6. All. Fidanza
Chivasso: Lorenzetto 7, Esposito 7, Mallamaci 20, Piazza 6, Vicari, Cena 4, Lo Monaco 2, Loddo, Bruzzi 15, Martellozzo 1, Esentato, Gagliardotto 8. All. Felletti
Sconfitta per l’Under 14 Gold: poca gamba, ragazzi con atteggiamento stanco dopo pochi minuti, ma nonostante tutto la partita va a sprazzi da entrambe le parti con gli ospiti che pasticciano molte occasioni, e la partita resta aperta. Il rientro dall’intervallo non è dei migliori ma sull’entusiasmo e stando più concentrati si recupera lo svantaggio accumulato, arrivando a chiudere il terzo quarto avanti di sei lunghezze. Purtroppo lo spettro dell’inizio si rimostra, forzature senza logica e la mole di rimbalzi concessi agli avversari ribaltano la situazione costringendo la Virtus a inseguire di nuovo, senza più rientrare. Una brutta settimana, frutto di pochi allenamenti, che deve però servire da lezione per l’avvenire.
Under 14 UISP
Legnano Knights – Virtus Verbania 58-56 (12-14, 13-16, 18-12, 15-14)
Legnano: Perego 22, Prandoni 10, Caruso 6, Koci, Verderame 12, Luraghi 2, Pavoni 3, Sassi, Toumi, Colombo, Giuffrida, Grillo 3. All. Farolli
Virtus: Singh 2, Blanc 6, Manca 18, Sillo, Botta, Cardani 7, Coretta 8, Perini 3, Petrulli 9, De Falco 2. All. Fidanza
Virtus Verbania – BAT Ticino 58-44 (17-17, 18-9, 14-10, 9-8)
Virtus: Singh 2, Blanc 5, Manca 10, Borgis 4, Botta, Cardani 13, Perini 11, Petrulli 13, De Falco. All. Fidanza
Ticino: Murariu 11, Marmo 14, Baltieri, D’Errico, Tusha, Ragno n.e., Isella 2, Signorile 5, Bonalanza 12. All. Molena
Doppio impegno settimanale per la Under 14 UISP, che disputa una partita da far accapponare la pelle in quel di Legnano, sbagliando qualsiasi cosa si potesse sbagliare e regalando canestri di una facilità disarmante ai lombardi, che vincono dunque meritatamente. La seconda sfida contro i ticinesi del BAT vede un inizio gara simile a quello horror di Legnano. Fortunatamente poi si percepisce che si ha più velocità rispetto agli avversari e la partita prende la giusta via.
Under 13 Regionale
Fulgor Omegna – Virtus Verbania 90-35 (24-9, 26-13, 18-6, 22-7)
Omegna: Brautigam 10, Franceschelli 2, Palmieri 16, Tacchini, Campiotti 4, Sarazzi 10, Cane 7, Bianchi 2, Cattani 10, Boffetta 10, Tosi 6, Gioiosa 13. All. Acquadro
Verbania: Osawe 3, De Rosa 2, Lisa, De Giuli 7, Botta 11, Baltuzzi, De Bernardis 8, Bigi, Boracchi 4, Thiam. All. Lodetti
Nonostante il divario tecnico e fisico, la Virtus continua a mostrare miglioramenti evidenti, portando in partita i frutti del lavoro svolto durante gli allenamenti.