Under 19 Regionale
Virtus Verbania – College Borgomanero 77-53 (26-9, 14-17, 15-11, 22-16)
Virtus: Gadiaga 8, Maulini 11, D’Andrea 8, Ottone 12, Bersi 13, Miniero 6, Allievi 3, Di Pofi 3, Vuerli 4, Bucelli 2, Mattioli 7. All. Lodetti
Borgomanero: Digitali 5, Miglio 5, Ciaurro 6, Lazar 2, Elford 10, Vicario A. 4, Palazzin, Vicario M., Donati 4, Vicario L. 6, Zonca 11. All. Bazan
L’Under 19 mette probabilmente il sigillo alla seconda posizione finale battendo Borgomanero nello scontro diretto.
Grande avvio per i verbanesi che poi gestiscono il resto della gara contro un College in serata no.
Under 17 Regionale
Virtus Verbania Bianco – Campus Monferrato 100-53 (31-8, 23-11, 22-16, 24-18)
Virtus: Mondonico 2, Santovito 4, Parola 2, Caretti 4, Alberti 14, Di Pofi 2, Ottone 12, Bersi 32, Miniero 14, Allievi 8, Sibilia 2, Vuerli 4. All. Lodetti
Monferrato: Caropreso, Scagliotti 6, Ceka, Bollo 3, Santoro 7, Zago 4, Cavallotto 2, Artemie, Novelli 2, Guaschino 2, Tufano 22, Nimi 5. All. Laborante
Cestist. Domodossola – Virtus Verbania Blu 76-64 (24-16, 15-8, 21-23, 16-17)
Domodossola: Conti 6, Perazzi 26, Toccacelli 3, Molini 6, Cainello 1, Bruno 9, Varela Neto, Blardone 3, Franzini, Modini 20, Appetito 2. All. Scillone
Virtus: Cirillo, Popa, Osele 2, Bardelli 10, Girardi 2, Stolfi, Zigliani A. 4, Zigliani L. 2, Aicardi 21, Firenze 2, Sene 10, Balordi 11. All. Pavesi
Under 15 Gold
Arona Basket – Virtus Verbania 72-104 (28-23, 13-31, 12-29, 19-21)
Arona: Giunta 3, Mancuso 7, Maderna 2, Zancan 4, Talini 4, Magagnin 5, Marchisio, Beghelli 13, Tridondani 14, Massinissa 6, Nodari 12, Pileggi 2. All. Romerio
Virtus: Santovito n.e., Parola 10, Caretti 13, Alberti 24, Carbone 10, Falconi 12, Di Pofi 17, Mondonico 6, Valmaggia 5, Battagin 2, Paciello 5. All. Montani
L’Under 15 come sempre mette insieme tre buoni quarti, dopo la solita partenza imbarazzante. Quando l’imbarazzo si trasmetterà anche a chi gioca, oltre che a chi guarda, forse si migliorerà l’approccio alle partite!
Under 14 Gold
Collegno Basket – Virtus Verbania 105-67 (26-15, 35-20, 24-12, 20-20)
Collegno: Iozzia 13, Musso 2, Giammusso 2, Zenuni 15, Mancino 5, Procopio 13, Merlo 18, Barreca 8, Robba 18, Pelizzari, Piazza 7, Luciani 4. All. Leccia
Virtus: Lo Duca 12, Blanc 7, Manca 2, Sola 12, Cardani 4, Coretta, Zanni 26, Petrulli 2. All. Fidanza
Sconfitta netta nella prima gara della fase Top, che si gioca (finalmente) contro squadre più fisiche, dure e pressanti: ciò non toglie che non si debba smettere di lottare nei momenti di difficoltà! Un cenno di reazione la si ha nel secondo tempo, provando a mettere più grinta anche se Collegno gestisce la gara fino alla fine. Lezione che servirà per capire i nostri limiti e lavorarci sopra!
Under 13 Regionale
Arona Basket – Virtus Verbania 52-33 (16-10, 11-14, 12-1, 13-8)
Arona: Iljzi, Miraka 4, Caiolo 2, Cavaliere 2, Padulazzi 4, Sanpuppo, Bonjakaj 19, Coccolo, Galeazzi 2, Bahu 4, Vigneri 15, Sinigaglia. All. Lucchi
Verbania: Osawe 5, Forella 8, De Giuli 14, Botta 6, Baltuzzi, Bigi, Thiam. All. Lodetti
Contro una buona squadra come Arona l’Under 13 mette in campo un’ottima prestazione nei primi venti minuti di gioco, restando a contatto nel punteggio. La disabitudine a giocare gare punto a punto esce dopo l’intervallo lungo, e permette ad Arona di conquistare una facile vittoria.